Qualche piccolo consiglio!
Molte persone riescono a utilizzare la Rainbow Cup già al primo tentativo, ma potresti aver bisogno di un po' più di tempo per abituarti
All'inizio di ogni ciclo
Porta ad ebollizione un po’ d’acqua, immergi la Rainbow Cup e lascia bollire per 5 minuti.
Prima di inserirla nella vagina attendi che si sia completamente raffreddata.
Esistono molti metodi di piegatura: sta a te trovare quello più adatta.
Piegatura a U: stringi la coppetta e piegala in due creando una U con il bordo.
Piegatura a tulipano: metti un dito sul bordo, schiaccialo verso l’interno basso e impugna la coppetta con due dita cercando di limitare il più possibile l’allargamento del bordo.
Per aiutarti, puoi inumidire la coppetta.
Mettiti comoda: seduta, in piedi, con una gamba alzata... decidi tu!
Inserisci la coppetta piegata: spingi la coppetta delicatamente dentro la vagina fino a quando sia il corpo che il gambetto non sono COMPLETAMENTE all'interno. Se il gambetto risulta essere troppo lungo, sfilala, taglia con le forbici la parte in eccesso e reinseriscila.
Se ti accovacci, il canale vaginale si accorcia e l'estrazione risulta più facilitata.
Togli: premi con due dita alla base della coppetta così da allargare i microfori posti sotto al bordo superiore e togliere così l’effetto “sottovuoto”, oppure togli il vuoto d’aria inserendo un dito accanto alla coppetta.
TIP: potrebbe risultare utile spingere verso il basso con la muscolatura pelvica.
Lava: versa il contenuto della coppetta nel WC. Usa semplicemente acqua e sapone intimo e stai attenta a risciacquare bene. Se i microfori risultassero ostruiti, utilizza una spazzolina o un ago sterilizzato per liberarli.
TIP: Ti trovi in un bagno pubblico? Niente panico! Dopo averla svuotata, pulisci la coppetta con una salviettina intima umidificata o, se puoi, con l'acqua di una bottiglietta.
È pronta per essere riutilizzata!